L e t t e r e A i
F r a t e l l i |
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015 2016 2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023 |
Gennaio-Febbraio Marzo-Aprile Maggio-Giugno
Luglio-Agosto Settembre-Ottobre Novembre-Dicembre |
Gennaio-Febbraio 2012
Viva + Gesù
Cari fratelli,
la pace di Gesù sia sempre con noi.
La notte dall'uno al due febbraio 1995 ho
avuto un messaggio dalla S. Madre che piangeva. Erano le 23,30 quando
chiesi alla Madonna: "perché piangi?"
Lei mi disse: "Non lasciarmi sola in questa valle! Rimani qui, ho
bisogno di te". (Mi ha dato un messaggio per il mio eccellentissimo
Vescovo)
Poi continuò: "Ho bisogno di anime riparatrici. Se mi ascolterete,
scaturirà una grande luce da questo luogo benedetto e, molte
conversioni, guarigioni, liberazioni, grazie di perdono, di aumento di
fede, speranza e carità, saranno i frutti del mio dolore e della mia
continua presenza tra voi".
Il 2 luglio del '96 la Madonna mi disse: "Desidero
parlare ai miei giovani. Cari figli, io vi amo. Vedo i molti pericoli
che insidiano il vostro cammino e vi prego per il bene che vi porto, a
cambiare strada. Fermatevi e riflettete. La strada è il mio adorabile
Figlio. Ma, vi unirò io. Vi raccoglierò da ogni terra, e vi condurrò a
mio Figlio. Voglio liberarvi da una vita irta di agguati, che vi
porterebbe alla disperazione".
Il 3 luglio del '96: "Basta dunque!
Fermatevi! Basta peccare! Occorrono valanghe di preghiere, sacrifici,
penitenza, umiliazioni, opere buone. Consolate la mia pena!" La
Santa Madre.
Il 4 luglio del '96: "Voi che passate
fermatevi e guardatevi attorno se c'è un dolore simile al mio dolore!
Convertitevi! Portate pazienza nelle prove! Pregate nelle case, nei
luoghi di lavoro, in riparazione dei peccati! Il male è grande!"
Sono la S. mamma addolorata.
Meditate cari fratelli!
Buon anno!
in Gesù, sorella Teresa |
torna in alto
|
Marzo-Aprile 2012
Viva + Gesù
Cari fratelli,
la gioia e la pace di Gesù sia sempre con noi.
Siamo nella prima settimana di Quaresima.
Cos'è la Quaresima? Sono 40 giorni di penitenza in preparazione
della Pasqua del signore.
Cos'è la penitenza? La penitenza è qualche cosa di tuo che offri a
Dio.
Ad esempio, un bambino può essere educato a fare delle rinunce, come
ubbidire subito alla mamma; amare il compagno di scuola che non è amato
da nessuno; perdonando il compagno che gli ha rubato la gomma o altro.
Non volendo le briosce, le caramelle, offrendo qualcosa di suo al
compagno che non le ha e altre belle azioni.
Un adulto... io, dai 15 ai 60 anni, usavo i flagelli che mi ero fatta
arrivare dalle suore di clausura; il cilicio intorno alla vita a modo di
cintura. Questi strumenti mi arrivarono dopo aver usato i miei dai 12
anni che mi ero fatta con corde e con ferro trovati nel magazzino di un
muratore di mio padre.
Questa è una delle penitenze che possono fare gli adulti, sempre con
il consiglio e permesso del Direttore Spirituale.
Altre penitenze... vestirsi con abiti logorati, mangiare meno, non
guardare la televisione, eccetto i canali del telegiornale, dormire meno
per pregare di più, recitare il S. Rosario in famiglia, recarsi alla S.
Messa ogni giorno, educare al rispetto di ogni uomo i piccoli, educarli
alla giustizia, tacere piuttosto di offendere, parlare per difendere e
amare. E tantissime altre cose che l'amore di Dio ci suggerirà. Con
questi piccoli atti ci prepariamo a celebrare la Passione,
Crocifissione, Morte e Risurrezione del nostro caro Gesù Cristo-Dio.
Buona Pasqua cari fratelli!
in Gesù, sorella Teresa |
torna in alto
|
Maggio-Giugno 2012
Viva + Gesù
Cari fratelli, amati dal Signore,
la Sua Pace sia su di noi e sulle nostre famiglie. Rivolgetevi a Lui nei
bisogni, e sarete salvi. Lui ci ama.
Ricordiamoci che Maggio, è il mese dedicato
alla Madonna.
La S.Madre, dove è apparsa, ha chiesto il S.Rosario.
Anche a me, ha chiesto il S.Rosario ogni giorno. Vi ricordate?... Da
me è venuta a piangere per i figli che offendono il Suo Gesù. Tutte le
persone che sono passate l'hanno veduta piangere. Quanto dolore, veder
piangere la S. Madre!
In questo mese consoliamola!
Se potete consolarla, consolatela con preghiere, inni e cantici.
Se nelle vostre vicinanze trovate una figura o un capitello di Maria
SS. andate colà a recitare il S.Rosario, e a mettere un fiore. La
madonna sarà consolata. Offrite qualche opera buona alla Madonna e Lei,
sarà contenta.
Formate gruppi di preghiera e pregate insieme. Lei, verrà ad abitare con
voi.
Gesù, ama la Sua Mamma che ha pianto in casa mia, a Madonna della
Pace, frazione di Agosta.Lei, mi disse di pregare e di mortificarmi per
i matrimoni in disgregazione, e per i Sacerdoti in grandi difficoltà
spirituali.
Allora fratelli, avete capito; dobbiamo pregare e fare penitenze.
O Gesù, mite ed umile di cuore, rendi il mio cuore, simile al tuo.
Il mese di Giugno è dedicato al Sacro Cuore
di Gesù.
Che belle sere, nella chiesa dell'Oratorio maschile di Soncino si
passavano con la S.Messa, il canto delle Litanie del Sacro Cuore, e il
sermoncino in suo onore! Fate anche voi fratelli questo mese, e
imparerete tante cose sulla Vita di Gesù. Mettete una immagine del Sacro
Cuore in casa vostra e offritevi a Gesù come figli suoi.
Se avete il gruppo di preghiera, unite la coroncina del Sacro Cuore e
recitatela molto adagio, in modo da meditarla.
Vi auguro di tenere compagnia a Gesù.
in Gesù, sorella Teresa |
torna in alto
|
Luglio-Agosto 2012
Viva + Gesù
Cari amati e santi fratelli,
la gioia e la pace del Signore Gesù, siano sempre con noi e con
le nostre famiglie.
Sapevate che Gesù è Dio? E sapevate che Gesù ci ama tutti, di un
amore eterno?... Quando un bambino piange, piange anche Gesù, con lui.
Quando una mamma piange, Gesù piange con lei. Quando un papà o una mamma
soffre, Lui Gesù, soffre con loro. Allora, quando noi sentiamo piangere
un bambino e lo curiamo con amore, stiamo curando anche Gesù. Quando i
genitori soffrono e li amiamo con cure e premure, stiamo amando Gesù.
Ecco perché Gesù ci insegna come sarà l'esame finale!
Vieni benedetto, perché avevo fame e tu, mi hai dato da mangiare;
avevo sete e tu, mi hai dato da bere;ero nudo e tu, mi hai vestito; ero
ammalato e tu, mi hai curato; ero pellegrino e tu, mi hai dato una casa;
ero carcerato e tu, mi hai visitato; ero drogato e tu, mi hai aiutato;
ero maltrattato e tu, mi hai difeso; ero peccatore e tu, mi hai
ammonito; ero una persona molesta e tu, mi hai sopportato; ero nell'odio
e tu, mi hai aiutato a perdonare; ero nel dubbio e tu, mi hai
consigliato ecc. ecc. Ero ... Ero ... e tu .... Ma quando Gesù io ti ho
veduto in questi stati?..... Quando hai dato da mangiare, da bere, da
dormire, e quando hai usato carità agli altri, tu l'hai data a me.
Vieni benedetta a godere il Regno, che ti ho preparato
dall'eternità.
Gesù, tu sei l'Amore e, vuoi che noi ci amiamo e ti amiamo.
Ti ringrazio, perché ci hai insegnato come sarà l'esame finale.
Grazie Gesù, dell'Amore che ci porti.
in Gesù, sorella Teresa |
torna in alto
|
Settembre-Ottobre 2012
Viva + Gesù
Cari fratelli,
la gioia e la pace di nostro Signore Gesù
Cristo, siano con noi e con le nostre famiglie.
Gesù parlami, dimmi cosa vuoi che dica.
Gesù dice: «Fratelli, vi siete allontanati da Me e vi ha colto la
disperazione.
Il demonio giubila al vedervi disperati. Voi, siete in pericolo...
Vi appoggiate alla menzogna, per ottenere favori contro l'innocente.
La Verità va difesa! Sono Io la Verità. Se non volete vivere la Verità,
ma la falsità a danno del giusto, avrete i castighi di Dio.
Voi vivete come in una boscaglia.
Vi siete inoltrati in un groviglio di rovi e di spine. I vostri piedi
non riuscite più a muoverli.
Siete ammalati, con malattie di ogni genere; siete in mezzo a serpenti
velenosi, circondati da fiere affamate.
Siete nella crisi di soldi a causa di chi vi governa; Subite terremoti,
maremoti, guerre, con perdite di famigliari e parenti; disastri nei
cieli; tutto il Creato vi è contro e, altro ancora.
Siete dunque disperati, poveri fratelli!
Io sono qui, davanti a voi, aspettando che vi rivolgiate a Me con la
preghiera umile, sapendo che io vi amo, pur castigando i vostri peccati.
Vi dico fratelli, di cambiar vita!
Se non avete il coraggio di rivolgervi a Colui che avete Crocifisso,
cercate il Cuore Immacolato di mia Madre e Lei, la Purissima, vi porterà
al mio Cuore e, sarete salvi.
Vi aspetto...
Sono morto, per salvarvi dalla disperazione. Venite dunque...».
in Gesù, sorella Teresa |
torna in alto
|
Novembre-Dicembre 2012
Viva + Gesù
Cari fratelli,
la pace di Gesù sia con noi. Il Signore vuole che vi dica quanto segue.
«Si ruba; si scherza su Dio e su tutto; si usa la
menzogna a danno dell'innocente; si lascia il proprio coniuge per
giocare con il sesso; l'aborto è all'ordine del giorno; si maltrattano i
genitori; alcuni Seminari cristiani vogliono la libertà e il matrimonio;
i Sacerdoti, alcuni, vogliono vivere come gli sposati; i politici non si
capiscono più; l'odio; i rancori; l'invidia; la gelosia; la bestemmia;
non si va più alla S. Messa; e alcuni Sacerdoti non la celebrano più;
imbrogliano i buoni; vogliono la roba degli altri; per poco uccidono;
cambiano sesso sapendo di andare contro di Dio. I Comandamenti di Dio
non si conoscono e chi li conosce non li pratica più. Fratelli, non
capite dove state andando? Perché non tornate, e prendete la Strada
Giusta? Non c'è altra Strada, che Gesù. Gesù si è fatto Strada quando
lasciò il Cielo ed entrò nel Seno purissimo di Maria SS.; è messo in una
mangiatoia; si nutre di Maria; è pulito, lavato, cambiato da Maria; è
cercato da Erode; è visitato e adorato dai Re Magi; scappa in Egitto;
cresce e vive con il padre putativo facendo il falegname; ritorna a casa
e vive in famiglia fino a 30 anni nell'obbedienza. Si è fatto
battezzare, e va nel deserto a prepararsi alla vita pubblica. A 30 anni
chiama i suoi apostoli e li istruisce. Compie miracoli. E' denunciato, e
muore innocente, su una croce infame. Questa, è la Strada da percorrere.
Questa Strada è Gesù. Nasce nell'umiltà e vive nella semplicità e nella
povertà. Gesù ci ama di amore immenso, eterno. Lui, perdona il
peccatore, pentito e umiliato. La Sua bontà e misericordia è più grande
dei nostri peccati. Lui, ci da esempio di obbedienza a Colui che l'ha
mandato a noi, e ubbidirà fino alla fine. Lui, vive con l'uomo che ama,
e l'uomo vive di Lui e si lascia amare da Lui. Quanto è bella la vita di
Gesù! Anche nel dolore della prova, l'uomo che vive di Gesù, sa cambiare
in gioia il dolore, e alla fine della sua vita, l'abbraccio di Gesù
Crocifisso, sarà il preludio della gloria del Paradiso».
Fratelli cari, Gesù, la "Strada" sicura, ci aspetta. Prendiamola!...
Buon Natale a tutti!
in Gesù, sorella Teresa |
torna in alto
|
|