Homepage

Chi Siamo

Attività

Testimonianze

"Santuario Nascosto"

Eventi

Pubblicazioni

Contatti

 
 

" S A N T U A R I O    N A S C O S T O "

L'Antefatto

Il Fatto

I Messaggi

Pellegrini

Il miracolo di Blerina

Come si arriva

(Brani tratti dal libretto Storia di un Santuario nascosto)

L’Antefatto

12
Maggio
1994

La Veggente racconta:

Verso le ore 21 la Regina di tutti i Santi, lasciò il Cielo per venire a trovare due anime, consacrate al suo Gesù, a Madonna della Pace in provincia di Roma, nel giardino selvaggio di una ex stazione ferroviaria. Il mattino di quel giorno alle ore 6, vengo svegliata da una visione. Mi trovavo in piedi in mezzo ad una moltitu­dine di persone, e vicino a me c'era una bambina di circa tre anni e mezzo in piedi sopra la sedia, che mi parlava sottovoce all'orecchio sinistro. Diceva: "Ma alla fine della giornata verrà la Regina di tutti i Santi". Raccontai l'accaduto alla consorella n.n. e quel giorno lo passammo nella preghiera di unione a Gesù.

Verso sera, io e la consorella aspettavamo la Madonna e continuavamo a pregare e cantare le lodi a Maria Santissima avanti e indietro dal vialetto

 

1

2

 
 

3

4

 
interno. Profumi, gioie di paradiso, e attese della venuta di Maria Santissima.

Ad un tratto la prima pianta di pere davanti alla casa verso la stanza del bruciatore dei caloriferi, si riempì di fiori bianchi anche sui frutti già lunghi 5 centimetri. Erano le ore 21.00.

Poi, vidi una luce a forma di Donna sopra la pianta. La consorella vide solo i fiori, che rimasero fino al giorno 8 giugno, dei quali abbia­mo la foto.

Un contadino la sera dell'8 giugno, ci avvertì che i fiori su quella pianta, in quel mese, era un avvenimento strano. Noi gli abbiamo raccontato il fatto. Il giorno 6 giugno siamo state ad Ancona per una Missione sul Perdono. Molte le persone intervenute alla catechesi in quella casa religiosa.

Alla sera, raccontai del 12 maggio a Sr. N.N. ed ad alcune persone.

Mi fu regalata la statua della Madonna ed un Monsignore la benedisse per la venerazione dei fedeli.

La meraviglia fu grande quando ci dissero che ad Ancona, nel Duomo, si venera la Madonna sotto il titolo di "Regina di tutti i Santi".

Una signora di Roma ha promesso di portare la corona da Regina alla statua, perché ha già ottenu­to una grazia.

I1 14 agosto 1994, la S. Madre del Cielo mi parlò e mi disse di scrivere sul nostro gior-nalino, che aspetta qui nella Casa di preghiera da Lei visitata: i sofferenti, i malati, gli handicappati, i disoccupati, i poveri, i disprezzati, tutti coloro che soffrono malattie e ingiustizie, tutti coloro che cercano la vera conversione, perché vuoi conso­lare e arricchire di grazie tutti i suoi figli.

Per tutti i sacerdoti chiede di pregare e per quelli sbandati, chiede sacrifici e digiuni.