|
" S A N T U A R I O N A S C O S T O " |
|||||
(Brani tratti dal libretto Storia di un Santuario nascosto) | |||||
Il Fatto |
|||||
La Veggente racconta: Oggi
vennero da Lucera e da Motta Montecorvino (Fg) alcune persone. Volevano
farmi una visita per sottopormi le loro necessità affinché pregassi per
loro. |
Tutti lo videro, ma io senza occhiali
non vedevo niente. Fecero subitele riprese con telecamera quelle persone di Motta e di Lucera e fecero le foto. Pregarono per le loro famiglie e se ne ritornarono ai loro paesi. La consorella n. n. mi chiese di portare la statua in cappellina con noi e verso sera, abbiamo avuto un incontro che ci ha dato tanta sofferenza. Tornata a casa mi sono rivolta alla Madonna piangendo per invocare il suo aiuto. Erano le 20,15 quando mi accorsi delle due lacrime agli occhi della statua della Madonna. Presi un purificatoio e asciugai l'occhio sinistro della statua. Il purificatoio, si bagnò. Mi inginocchiai a pregare e a piangere per il dolore che poteva avere la Madonna. Telefonai subito a delle persone di Madonna della Pace che constatarono in un altro punto del purificatoio, un pochino di bagnato. Quando toccai ancora l'occhio alla statua, erano le ore 21,00. Pregammo e piangemmo per le sofferenze della S. Madre. Andammo a letto. |
||||
|
|
||||
|
|
||||
Il giorno 25 alle ore 8,30 si è
ripetuto il fatto, ed erano presenti alcune persone di Subiaco. Presi di nuovo un purificatoio e si bagnò. Pregammo e piangemmo per le sofferenze di Maria Santissima.
|
Venne gente da Subiaco, da Affile a far
visita e a pregare. Erano le 15,00, di nuovo le lacrime. Tutti l'hanno constatato.
Verso sera venne una famiglia di
Vicovaro e si ripeté il fatto. Erano le 19,00 circa, il purificatoio si
bagnò ancora. Tornarono quelli di Affile e rimasero fino a mezzanotte. |
||||