Il miracolo di Blerina
La Madonna che piange con me, guarisce Blerina Llanaj di religione
ortodossa, moglie di Massimo Llanaj albanese musulmano.
Sabato 17 Febbraio verso
le ore 15.00 vengo chiamata al telefono da una ostetrica dell'ospedale di
Casalmaggiore in provincia di Cremona per chiedermi di correre in cappella
a invocare subito una grande grazia dalla Statua prodigiosa per una
neo-mamma albanese che versava in gravi pericoli di vita. Mi disse che
perdeva sangue dalla pelle di tutto il corpo, dalle gengive; che i medici
le avevano già dato 62 sacche di sangue, ma come lo riceveva, lo perdeva.
Mi disse di averle messa
la medaglia della nostra Madonna che piange, sul seno; che aveva
incoraggiato i medici a continuare il loro lavoro perché l'ammalata
sarebbe senz'altro guarita, nonostante ritenesse che la malattia fosse
inguaribile clinicamente.
Corsi davanti alla Statua
con le braccia alzate, in segno di implorazione chiedendo pietà, pietà e
misericordia.
Seppi quasi subito dalla
cara ostetrica, mia consacrata laica, che l'ammalata migliorò
inspiegabilmente, ed oggi 21 febbraio 2001 è stato messo il caso
miracoloso sui giornali. Questo miracolo è attribuito dalla ostetrica, dal
marito dell'ammalata, certo Massimo Llanaj albanese e dai medici, alla
Madonna che ha pianto con me nella Casa di Madonna della Pace (Roma).
Il marito e i parenti,
albanesi di origine, hanno promesso un pellegrinaggio alla Madonna della
nostra Statua prodigiosa, in ringraziamento del miracolo ottenuto. Devo
aggiungere che il 22-6-2000, Gesù mi disse tra le altre cose; "Desidero
con tutto l'ardore del mio Cuore che quella statua sia tenuta come
reliquia e venga esposta alla devozione di tutti".
Io volevo aggiungere i
"fedeli". Gesù disse: "No, perche qui a questa Statua verranno
persone di diverse credenze e a tutti, largirà grazie e miracoli".
Allora io vi dirò che
Blerina è ortodossa e Massimo è musulmano, ma la Madonna è Madre di tutti.
in Gesù
Sorella Teresa
|